Un’Europa pronta per l’era digitale
grazie a una nuova generazione di tecnologie
Post tratto da pubblicazioni della Comunità europea.
Sintesi

La tecnologia digitale sta cambiando la vita delle persone. La strategia digitale dell’UE mira a fare sì che tale trasformazione vada a beneficio dei cittadini e delle imprese, contribuendo allo stesso tempo a raggiungere l’obiettivo di un’Europa neutra dal punto di vista climatico entro il 2050.
La Commissione è decisa a fare di questo decennio il “decennio digitale” europeo. L’Europa deve ora rafforzare la propria sovranità digitale e fissare norme, anziché seguire quelle di altri paesi, incentrandosi chiaramente sui dati, la tecnologia e le infrastrutture.
A cosa stiamo lavorando
Normativa sui servizi digitali
Garantire un ambiente online sicuro e responsabile
Normativa sui mercati digitali
Garantire mercati digitali equi e aperti
Normativa europea sui semiconduttori
Rafforzare la competitività e la resilienza dell’Europa nelle tecnologie dei semiconduttori
Identità digitale europea
Dare agli utenti il pieno controllo sulla quantità di informazioni che condividono con terzi
Intelligenza artificiale
Per una migliore assistenza sanitaria, trasporti più sicuri e puliti, processi produttivi più efficienti ed energia più economica e sostenibile
Strategia europea in materia di dati
Fare in modo che l’UE assuma il ruolo di modello per una società più autonoma grazie ai dati
Strategia industriale europea
Garantire che l’industria europea guidi la transizione verso la neutralità climatica e la leadership digitale
Contribuire alla difesa europea
Collaborare per affrontare le minacce e le sfide alla sicurezza in modo più incisivo
Spazio
Iniziative dell’UE per un sistema di connettività via satellite e la gestione del traffico spaziale
Consiglio UE-USA per il commercio e la tecnologia
Coordinare gli approcci alle principali sfide commerciali, economiche e tecnologiche a livello mondiale