
Un rapporto delle Nazioni Unite analizza l’urbanizzazione nelle prossime decadi. Entro il 2050 oltre il 68% della popolazione mondiale vivrà in città e megalopoli. La stima è di 2.5 miliardi di abitanti in più nelle città.
Entro il 2050, secondo un rapporto delle Nazioni Unite, oltre il 68% della popolazione mondiale vivrà in città e megalopoli. Questo fenomeno di urbanizzazione sarà globale e coinvolgerà circa 2.5 miliardi di persone in più rispetto all’attuale situazione. Vediamo alcuni punti chiave:
- Crescita urbana: Nelle prossime tre decadi, oltre due terzi dell’intera popolazione mondiale sarà urbanizzata. Questo significa che circa il 68% delle persone vivrà in città. Le economie emergenti dell’Asia e dell’Africa guideranno questa crescita, con Cina, India e Nigeria che rappresentano oltre il 35% dell’incremento previsto entro il 2050.
- Megapoli: Entro il 2030, ci saranno 43 megalopoli con una popolazione superiore ai 10 milioni di abitanti. Questo è un aumento significativo rispetto alle 33 megalopoli attuali e alle 10 del 1990. Ad esempio, Delhi diventerà l’area metropolitana più popolosa nel 2028, superando Tokyo, che attualmente conta 37 milioni di abitanti2.
- Sfide e opportunità: L’urbanizzazione crescente presenta sfide per i governi. La forza lavoro si sposterà dalle campagne alle città, il che significa che l’agricoltura dovrà produrre di più per soddisfare il fabbisogno alimentare della popolazione urbana in aumento. Tuttavia, le Smart Cities (città intelligenti) offrono opportunità: queste città possono non solo limitare l’inquinamento attraverso strategie di mobilità sostenibile, ma anche produrre cibo localmente. Nuove tecniche di agricoltura verticale stanno emergendo in tutto il mondo, consentendo alle megalopoli future di allontanarsi dall’immagine di grigi pozzi vittoriani e diventare produttrici di risorse invece che semplici consumatrici.
In sintesi, l’urbanizzazione è un fenomeno complesso che richiede soluzioni innovative per garantire la sostenibilità delle città e il benessere delle persone che vi abitano.