CHI SIAMO

Smart City Project è un’iniziativa nata nel 2021 con l’obiettivo di ripensare radicalmente il futuro urbano attraverso l’integrazione tra tecnologia, sostenibilità, cultura e partecipazione.
Ci occupiamo della progettazione di Smart Cities e Smart Lands, ispirandoci a un modello policentrico, resiliente e umano centrico, capace di rispondere alle sfide ambientali, sociali ed economiche della contemporaneità.

Il nostro lavoro si sviluppa lungo sei assi fondamentali:

  • Smart People: cittadinanza attiva, alfabetizzazione digitale e inclusione sociale;
  • Smart Living: benessere abitativo, sicurezza, qualità della vita;
  • Smart Economy: innovazione sostenibile, economia circolare e valore diffuso;
  • Smart Mobility: trasporti intelligenti, accessibili, integrati e a impatto zero;
  • Smart Environment: tutela dell’ambiente, rigenerazione urbana, gestione sostenibile delle risorse;
  • Smart Governance: partecipazione civica, trasparenza amministrativa e decisioni supportate dall’intelligenza artificiale.

Nel corso degli anni, il progetto ha dato vita a una imminente pubblicazione innovativa che incarna la nostra visione:
il libro Smart Polis Policentrica non è un semplice e-book, ma un formato editoriale dinamico e interattivo, pensato per accompagnare il lettore attraverso un’esperienza immersiva.
Grazie a illustrazioni visive, approfondimenti multimediali e collegamenti tematici, ogni capitolo si apre al dialogo con chi legge.

Per facilitare la comprensione dei concetti – anche dei più complessi – l’e-book integra:

  • Glossari di capitolo, con descrizioni brevi e contestuali;
  • Un glossario tematico esterno, collegato al blog, costantemente aggiornabile e aperto alla partecipazione della community.

Si tratta della prima pubblicazione del suo genere, dove l’approfondimento non è confinato nelle note a piè di pagina, ma vive online, si evolve e si arricchisce grazie al confronto con lettori, esperti e cittadini attivi.

Attraverso il collegamento ai nostri blog, chiunque può:

  • contribuire all’ampliamento delle definizioni;
  • proporre esempi, immagini, link o spunti;
  • partecipare alla costruzione collettiva di un sapere accessibile e condiviso

Per dare ancora più slancio al dialogo in corso, stiamo per inaugurare un secondo blog tematico interamente dedicato al modello della Smart Polis Policentrica. 🌐 Il nuovo spazio digitale — attualmente in fase di allestimento — sarà accessibile all’indirizzo: www.smartpolis.eu

Uno spazio aperto e partecipativo, pensato per urbanisti, innovatori, cittadini, studenti e amministratori: una comunità in cui confrontarsi, apprendere e proporre soluzioni concrete per il futuro delle città.


Crediamo che le città intelligenti debbano essere prima di tutto città umane.
Le tecnologie che promuoviamo – edifici cognitivi, sistemi di mobilità smart, gestione intelligente dei rifiuti e quant’altro, sono strumenti per costruire ambienti più equi, sostenibili e accoglienti, in cui ogni persona possa sentirsi parte di un ecosistema vitale e condiviso.

Ogni passo verso una Smart City è un passo verso un mondo migliore.
Un mondo dove l’innovazione nasce dal confronto e cresce attraverso la collaborazione.


📬 Contattaci o collabora con noi
Hai idee, progetti o semplicemente curiosità?
Scrivici a info@smartpolis.eu oppure iscriviti ai nostri blog per restare aggiornato e partecipare attivamente.

0
Would love your thoughts, please comment.x